icona durata percorso

Durata

1.5 ore

icona dislivello

Dislivello

200 mt

icona difficoltà

Difficoltà

E (escursionistico)

ACCESSO:
Percorrendo la strada provinciale SP46, si supera il centro di Valli per svoltare dopo 100 metri sulla destra. Si prosegue superando il ponte di San Rocco e si svolta a sinistra, lasciando sulla destra la Casa di Riposo.

DESCRIZIONE:
Una tranquilla passeggiata di 2,5 chilometri lungo il corso del fiume Leogra,  che si snoda attraverso bellezze paesaggistiche e testimonianze del patrimonio storico-culturale. E’ adatta a tutti e percorribile in circa due ore. 

Si posteggia nei pressi della Casa di Riposo e, seguendo la tabella, ci si incammina.

Si segue il percorso tabellato e si giunge a contrada Seghetta prima e Sega poi, dove si può ammirare l’antica Segheria alla Veneziana.

Proseguendo si incontra contrada Chiumenti, per poi risalire nella frazione di Sant’Antonio, fino in contrada Bariola.

Due ore rilassanti, cullati dal suono dell’acqua e dalla bellezza della natura circostante.

Una volta terminata la passeggiata, si ha la possibilità di scegliere fra due diversi itinerari per il rientro a Valli del Pasubio: il Percorso A, di 10 km, e il Percorso B, di 7,5 km.

Max elevation: 578 m
Min elevation: 369 m
Total climbing: 273 m
logo facebook
Seguici su Facebook
logo radio di Valli del Pasubio
Ascoltaci alla radio
logo instagram
Seguici su Instagram
logo Valli del Pasubio

PER INFORMAZIONI : Biblioteca comunale

Telefono:  0445/630495
 
 

Orario mattinaLunedì dalle ore 8.30 alle ore 12.30

Orario pomeriggioMartedì, Mercoledì, Giovedì e Venerdì dalle ore 14.30 alle ore 18.30

logo pro loco Valli del Pasubio
logo regione del veneto