Valli 400.

Un grande progetto di sviluppo territoriale.

Nel 2021 ricorrono i 400 anni del mercato domenicale di Valli del Pasubio.
Un anniversario importante, che dà vita ad un grande progetto di promozione e rinascita del territorio: Valli 400.

Per celebrare questa ricorrenza, il comune di Valli del Pasubio organizza dal 21 al 26 settembre 2021 una serie di eventi, seminari e attività che affrontano temi fondamentali per l’intera comunità, come la cultura della vita e dell’abitare in montagna, la sostenibilità ambientale, lo sviluppo economico delle attività produttive e l’enogastronomia.


Valli 400
è storia, idee, mercato, futuro: un evento che si traduce in un ambizioso progetto di sviluppo territoriale, i cui temi cardine saranno trattati in modo approfondito con l’aiuto di esperti del settore e dell’amministrazione comunale di Valli del Pasubio, durante un ciclo di seminari e serate a tema; in questo contesto saranno presentate una serie di politiche volte a favorire il ritorno alla residenzialità e all’imprenditoria in montagna, oltre che ad un momento dedicato a fiera ed esposizione di prodotti del territorio.

Un autentico percorso di rinascita, che cresce con la volontà di concretizzare nuove prospettive per la comunità, in sinergia con gli attori economici del territorio.

L’eccezionale scoperta da parte dell’Amministrazione di alcuni documenti presso la Biblioteca Bertoliana di Vicenza ha permesso di portare alla luce testimonianze storiche sulle attività socio-economiche che si svolgevano a Valli nel 1600: è emerso che già nel 1621 si svolgevano attività di vendita ambulante nel centro del comune valleogrino.

“1621 Idicone IV die vero dominica decimo septimo mensis octobris, in Valle Vogra Dominorum Vicentini Districtus […] nel fare mercantie di panni, lane… com’anco altri esercitii manuali appresso la piazza della Val dei Signori comune anco di detta Val Conti etim altri lochi di detti comuni, nelli giorni delle predette domeniche et altri giorni festivi […]”.

Questo documento storico è davvero straordinario, perché testimonia che da oltre quattro secoli la domenica è giorno di mercato a Valli, mercato che diventa tratto distintivo del fine settimana di tanti vicentini, che scelgono il nostro territorio per le loro escursioni sulle Piccole Dolomiti.


Il paese di Valli del Pasubio vuole dunque celebrare questa ricorrenza promuovendo un progetto ambizioso, che coinvolgerà tutta le comunità e metterà in campo grandi risorse ed energie.

logo facebook
Seguici su Facebook
logo radio di Valli del Pasubio
Ascoltaci alla radio
logo instagram
Seguici su Instagram
logo Valli del Pasubio

PER INFORMAZIONI : Biblioteca comunale

Telefono:  0445/630495
 
 

Orario mattinaLunedì dalle ore 8.30 alle ore 12.30

Orario pomeriggioMartedì, Mercoledì, Giovedì e Venerdì dalle ore 14.30 alle ore 18.30

logo pro loco Valli del Pasubio
logo regione del veneto