Passeggiate a bassa quota a Valli del Pasubio
Due passi in famiglia o con gli amici fra le antiche contrade di Valli, rilassanti passeggiate nella natura e sentieri nel bosco. Qui troverai una scelta di itinerari a bassa quota da percorrere nel territorio di Valli, con informazioni sui percorsi e tracce GPX, costantemente aggiornati.
VIA DELL'ACQUA
Una tranquilla passeggiata di 2,5 chilometri lungo il corso del fiume Leogra, che si snoda attraverso bellezze paesaggistiche e testimonianze del patrimonio storico-culturale. E’ adatta a tutti e percorribile in circa due ore.


PERCORSO 1
Itinerario ad anello di 8 km fra le contrade di Valli del Pasubio, che conduce a contra’ Mao.
PERCORSO 2
Itinerario circolare di 12 km Valli – Contrà Bosco – Valli. Attraversa contrade e zone boschive, arrivando fino a quota 745 m.


PERCORSO 3
Il percorso è un itinerario circolare che segue per un tratto il sentiero della Via dell’Acqua, si snoda tra contrade e prati, e arriva fino a quota 600 m, regalando scorci bellissimi sulle Piccole Dolomiti.
PERCORSO 4
Percorso ad anello di 10 km che segue per un tratto il sentiero della Via dell’Acqua, si snoda tra alte contrade e zone boschive e regala scorci bellissimi sulle Piccole Dolomiti.


PERCORSO 5
Il percorso 5 è un itinerario di 6 km e di bassa difficoltà che conduce alla chiesa di S.Gertrude, chiesetta di montagna del 1440 che sorge su un colle di quartiere Cavrega.
PERCORSO 6
Itinerario ad anello di circa 10 km che conduce alla piccola chiesa di S. Carlo, edificata nel 1620 su un colle di quartiere Savena.

Galleria immagini







PER INFORMAZIONI : Biblioteca comunale
Orario mattina: Lunedì dalle ore 8.30 alle ore 12.30
Orario pomeriggio: Martedì, Mercoledì, Giovedì e Venerdì dalle ore 14.30 alle ore 18.30

