
Durata
1,15 ore

Dislivello
248 mt

Difficoltà
E (escursionistico)
S. ANTONIO – FORTE MASO – S. ANTONIO
ACCESSO:
L’itinerario ha inizio nel piazzale di S. Antonio, lungo la Strada provinciale SP46, presso il quale è possibile parcheggiare l’auto.
DESCRIZIONE:
Il percorso 9 è un itinerario ad anello di circa 5 km, lungo il quale si trovano due importanti punti di interesse della Prima Guerra Mondiale: Tagliata Bariola, fortificazione con funzione di sbarramento stradale, e Forte Maso, forte difensivo oggi gestito dall’Associazione Forte Monte Maso.
Il percorso ha inizio dal piazzale di via Monte Pasubio: seguendo le indicazioni si raggiunge Tagliata Bariola, dopo un breve tratto in salita. Di qui si prosegue verso l’imbocco di un sentiero, che poi diventa strada sterrata, che conduce a Forte Monte Maso (circa 800 m slm), luogo di grande rilevanza storico-culturale che regala una vista panoramica privilegiata sul Monte Pasubio e sull’intera Valleogra.
Il percorso ora scende verso Tagliata Bariola lungo una strada sterrata nel bosco, che fu realizzata dal Genio Militare a fine 1800 e per questo nota col nome di Strada del Genio.
La passeggiata si conclude rientrando al piazzale di S.Antonio.
Min elevation: 575 m
Total climbing: 372 m

PER INFORMAZIONI : Biblioteca comunale
Orario mattina: Lunedì dalle ore 8.30 alle ore 12.30
Orario pomeriggio: Martedì, Mercoledì, Giovedì e Venerdì dalle ore 14.30 alle ore 18.30

