Passeggiate a bassa quota a S. Antonio del Pasubio

Due passi in famiglia o con gli amici fra le antiche contrade di S. Antonio, passeggiate nella natura e sentieri nel bosco. Qui troverai una scelta di itinerari a bassa quota da percorrere nel territorio della splendida frazione di Valli, con informazioni sui percorsi e tracce GPX, costantemente aggiornati.

ponte sulla via dell'acqua

VIA DELL'ACQUA

Una tranquilla passeggiata di 2,5 chilometri lungo il corso del fiume Leogra,  che si snoda attraverso bellezze paesaggistiche e testimonianze del patrimonio storico-culturale. E’ adatta a tutti e percorribile in circa due ore. 

RIENTRO VIA DELL'ACQUA - A

Itinerario di 10 km che dal termine del Sentiero dell’Acqua in contrà Bariola riconduce a Valli del Pasubio, attraverso le contrade Molin Maso e Costapiana.

RIENTRO VIA DELL'ACQUA - B

Itinerario di 7,5 km che dal termine del Sentiero dell’Acqua in contrà Bariola riconduce a Valli del Pasubio, attraverso le contrade Zonera e Campagnola.

PERCORSO 7

Itinerario ad anello di 7 km ai piedi del Pasubio, che conduce a contra’ Lauga e Tisati attraversi sentieri nel bosco.

PERCORSO 8

Passeggiata panoramica di 13 km S. Antonio – Cortiana – Meltra – S. Antonio. Si snoda fra contrade e boschi, regalando bellissimi panorami sulle Piccole Dolomiti.

PERCORSO 9

Itinerario ad anello di circa 5 km, lungo il quale si trovano due importanti punti di interesse della Prima Guerra Mondiale: Tagliata Bariola e Forte Maso.

PERCORSO 10

Passeggiata ad anello di 6-7 km che da S. Antonio conduce a contrada Pianegonda, passando per Tagliata Bariola e Forte Monte Maso.

PERCORSO 11

Itinerario ad anello di circa 14 km che da S. Antonio conduce a Forte Maso, Ossario del Pasubio e Malunga.

Galleria immagini

logo facebook
Seguici su Facebook
logo radio di Valli del Pasubio
Ascoltaci alla radio
logo instagram
Seguici su Instagram
logo Valli del Pasubio

PER INFORMAZIONI : Biblioteca comunale

Telefono:  0445/630495
 
 

Orario mattinaLunedì dalle ore 8.30 alle ore 12.30

Orario pomeriggioMartedì, Mercoledì, Giovedì e Venerdì dalle ore 14.30 alle ore 18.30

logo pro loco Valli del Pasubio
logo regione del veneto