
Durata
4 ore

Dislivello
300 mt

Difficoltà
E (escursionistico)
L’Anello di Campogrosso è un noto percorso ad anello che si snoda attorno al gruppo del Sengio Alto, al confine tra la provincia di Vicenza e di Trento. Percorrendolo si possono ammirare paesaggi mozzafiato e importanti punti d’interesse, come l’Ossario del Pasubioe il Ponte sospeso Avis.
ACCESSO:
A seconda del senso di percorrenza scelto, si hanno due alternative:
– Salire al Passo Pian delle Fugazze e posteggiare l’auto; di lì, incamminarsi in direzione Passo Campogrosso.
– Da Recoaro Terme, salire in auto a Passo Campogrosso e incamminarsi in direzione Passo Pian delle Fugazze.
DESCRIZIONE:
L’Anello di Campogrosso si snoda lungo un percorso circolare attorno al gruppo del Sengio Alto (Monte Cornetto, Tre Apostoli e Monte Baffelan); l’escursionista può scegliere di percorrerlo dal versante veneto e rientrare da quello trentino o viceversa.
Nel primo caso, si posteggia al Passo Pian delle Fugazze, e ci si dirige a piedi in direzione Ossario del Pasubio. Da lì, si imbocca la Strada del Re, che conduce a Passo Campogrosso, attraversando anche il Ponte Avis. Di lì si inizia il rientro, scendendo per la Strada delle 7 Fontane, interamente nel comune di Vallarsa (TN), per tornare al Passo Pian delle Fugazze.
Nel secondo caso, si fa il contrario: si posteggia a Passo Campogrosso, si scende al Passo Pian delle Fugazze per la Strada delle 7 Fontane, e si rientra dal tragitto Ossario del Pasubio-Strada del Re.
Un totale di circa 10 chilometri che non presentano particolari difficoltà, adatti anche per famiglie.
Min elevation: 1163 m
Total climbing: 430 m

PER INFORMAZIONI : Biblioteca comunale
Orario mattina: Lunedì dalle ore 8.30 alle ore 12.30
Orario pomeriggio: Martedì, Mercoledì, Giovedì e Venerdì dalle ore 14.30 alle ore 18.30

