icona durata percorso

Durata

2.30 ore

icona dislivello

Dislivello

800 mt

icona difficoltà

Difficoltà

EE (escursionista esperto)

ACCESSO:

Salendo al Passo Pian delle Fugazze, portarsi fino a località Ponte Verde. A quel punto svoltare a destra sulla strada che porta a località Passo Xomo. 200 metri dopo la svolta, posteggiare l’auto e salire a piedi verso sinistra sulla strada sterrata che si trova dopo la curva secca a sinistra. Proseguire a piedi per circa 400 metri sulla strada sterrata, svoltando poi a destra all’indicazione delle tabelle CAI di inizio sentiero di Val Fontana d’Oro (numero 322).

DESCRIZIONE:

La Val Fontana d’Oro ha inizio al di sotto dei maestosi Soji Rossi, ed è uno dei più antichi tracciati del monte Pasubio, reso praticabile 100 anni fa durante la Prima guerra mondiale dal Battaglione Aosta. È stata ripristinata nel 2017 dal Comune di Valli del Pasubio, dopo 9 anni di chiusura a causa di diverse frane nella parte sommitale.

La prima parte si snoda in un fitto bosco, che gradualmente si apre verso la meravigliosa Val Fontana d’Oro, larga e aerea, cinta su ambo i lati da imponenti pareti rocciose.

Si sale per diversi tornanti molto ripidi in questo sentiero, lasciandosi alle spalle il maestoso Campanile di Val Fontana d’Oro.

Dopo una abbondante ora di ascesa ci si addentra in un boschetto, dal quale si ha una vista panoramica sulla soprastante Strada delle 52 Gallerie.

Si sale per il Boale Rosso, per anni franato, fatto che ha reso impraticabile tutto il sentiero. Dopo la sistemazione è possibile ora proseguire per il canalone, addentrandosi nell’ultima ripida rampa erbosa che dalla Val Fontana d’Oro conduce alla Strada delle 52 Gallerie.

Di lì si può scegliere di proseguire verso il Rifugio Papa, oppure recarsi in cresta per la parte finale del sentiero ferrato delle Cinque Cime.

 

Max elevation: 1880 m
Min elevation: 967 m
Total climbing: 1209 m
logo facebook
Seguici su Facebook
logo radio di Valli del Pasubio
Ascoltaci alla radio
logo instagram
Seguici su Instagram
logo Valli del Pasubio

PER INFORMAZIONI : Biblioteca comunale

Telefono:  0445/630495
 
 

Orario mattinaLunedì dalle ore 8.30 alle ore 12.30

Orario pomeriggioMartedì, Mercoledì, Giovedì e Venerdì dalle ore 14.30 alle ore 18.30

logo pro loco Valli del Pasubio
logo regione del veneto