Il Museo degli Antichi Mestieri si trova nel centro storico di Valli del Pasubio, al secondo piano del teatro Parrocchiale S. Sebastiano.
E’ stato ristrutturato dalla Pro Loco del paese.
La sala principale, di circa 200 mq, accoglie oggetti ed attrezzi recuperati da alcuni volontari presso fienili, cantine e tezze. Questi furono posti all’interno del museo nel 1995, che fu inaugurato l’anno seguente.
La disposizione degli oggetti mostra al visitatore la storia della gente dell’alta Val Leogra, dei loro costumi e mestieri, permettendogli di apprezzare attrezzi ed oggetti del contadino, boscaiolo, vignaiolo, di una cucina tipica, del fabbro, falegname, calzolaio, norcino e casaro.
Per visitare il Museo, contattare la Pro Loco di Valli del Pasubio.