1) Superippo Val Fontana d’Oro
Dal 2017 è rientrata in gioco la mitica Superippo in Val Fontana d’Oro, una pietra miliare della corsa in montagna vicentina, fermata per alcuni anni a causa della chiusura di un tratto del percorso.
La Superpippo prevede 6,5 chilometri di salita con circa 1500 metri di dislivello positivo da affrontare.
Partenza dalla piazza della frazione di Sant’Antonio e arrivo a cima Forni Alti (2023 metri) sul monte Pasubio, percorrendo tutta la meravigliosa Val Fontana d’Oro. Una gara durissima, per specialisti della salita.
Si tiene in autunno, a settembre od ottobre.
2) Valleogra Cup
Trail a coppie nato nel 2018 grazie ad un giovane gruppo di appassionati, in grado di portare centinaia di persone sul percorso di gara, gemellandosi anche con la iconica Transcivetta.
La gara, il cui format cambia di anno in anno, si tiene generalmente nel mese di giugno ed è lunga più o meno 20 chilometri.
Dislivello sempre superiore agli 800 metri, con partenza dal centro del paese (350 metri) per poi svilupparsi tra i quartieri di Valli.
Un trail dedicato a coloro che hanno una buona resistenza.
Si svolge nel mese di giugno.
3) Staro-Campogrosso
Una gara con decenni di storia organizzata nella frazione di Staro dal locale gruppo organizzativo.
Più di 7 i chilometri di gara e 800 metri di dislivello tra il centro di Staro (600 metri) e Passo Campogrosso (1450 metri).
Anche questa è dedicata agli specialisti della corsa in salita. Si svolge nel mese di luglio, contestualmente alla sagra di Staro.

PER INFORMAZIONI : Biblioteca comunale
Orario mattina: Lunedì dalle ore 8.30 alle ore 12.30
Orario pomeriggio: Martedì, Mercoledì, Giovedì e Venerdì dalle ore 14.30 alle ore 18.30

